SCOPO DEL CORSO
STRATEGIE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA PADRONANZA DELL’USO DI TECNOLOGIE E DEL LORO MONITORAGGIO E PER LA GESTIONE DELLE PRINCIPALI MINACCE CYBER ALLA SICUREZZA DEI SISTEMI INFORMATICI IN RETE
FAD

- Inizio iscrizioni: 01-04-2021
- Fine iscrizione: 01-12-2021
Presentazione
Programma
CONTENUTI DEL CORSO
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Questo corso professionalizzante On line prevede una didattica erogativa e una didattica interattiva.
La didattica erogativa è data:
- dalla visione autonoma di materiali preregistrati (video on line);
- dalla lettura autonoma di materiale documentale (prelevabile dalla piattaforma);
La didattica interattiva è data:
- dalla possibilità sulla piattaforma di erogazione del corso di porre quesiti sui contenuti rendendo possibile un ampliamento e/o approfondimento sullo specifico ambito;
- da un serious game di apprendimento che permette ai partecipanti al corso di integrare ed uniformare le conoscenze acquisite nel corso confrontandosi sulle criticità rilevate in contesti reali e sulle soluzioni da dare.
RESPONSABILE e DOCENTE DEL CORSO
Prof. Roberto Melchiori professore ordinario di Pedagogia Sperimentale e docente di Metodologie e Tecnologie didattiche e preside del corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione e del corso di laurea magistrale in Scienze Pedagogiche presso l’Università degli Studi “Niccolò Cusano” Telematica - Roma.
A CHI E’ RIVOLTO
Ai public manager (direttori generali e dirigenti dei Ministeri, degli Enti Locali, delle Aziende Autonome, delle Istituzioni scolastiche e Universitarie, ecc.) , ai corporate manager (direttori e dirigenti delle grandi aziende) , ai manager of small enterprises (dirigenti delle piccole e medie aziende ) e al middle management (area quadri).